domenica 29 aprile 2018

#zerolife MARZO 2018

Questo è ormai il terzo mese, perciò è abbastanza inutile il solito preambolo... Ed allora:
Bentornati! ...e benvenuti, se fra voi è approdato qualche nuovo amico.

Di quanti giorni è fatto marzo? Trentuno direte... Sbagliato, è di 27; se quattro giorni sono finiti nello SPECIALE AMSTERDAM. Ed ecco un mese pieno di azione e con un vero cattivo in azione: il Clown.
C'è stato un periodo intorno al 2002 se non erro, che mi rappresentavo come un clown, con il desiderio di interagire con Zero, senza usare il mio vero volto. Poi però è finito nel dimenticatoio di vecchi taccuini e fogli scarabocchiati, senza apparire in una storia. Così, quando la trama ha preso la giusta piega, ho recuperato in maniera naturale (e capirete perché) questo mio vecchio Alter_Ego, o meglio sarebbe definirlo Avatar, per renderlo il giusto avversario del quartetto. Altra particolarità è che questo personaggio nelle sue precedenti (ed evidentemente inedite) apparizioni, non ha mai parlato in verità. Perciò per caratterizzarlo, ho scelto di dargli una particolarità, ovvero usare le definizioni da dizionario per riflettere sul senso delle parole ed eventualmente usarle come armi...
Oltre a questo ci sono una serie di simpatiche citazioni, che a questo giro troverete in fondo alla storia, nell'apposita sezione Special. Per questa cosa dei contenuti speciali inizio a prenderci gusto, perciò quando nel prossimo mese... SPOILER! ...ok non anticipo nulla.

Buona lettura e buon divertimento.




























"To be continued" Ah Ah era una vita che volevo usarlo, dopo averlo letto per anni alla fine di puntate di serie televisive ed ovviamente fumetti.
Con questo vi rimando al prossimo riassuntivo di APRILE e vi lascio con i contenuti speciali.

DAB

Special:

Non ditemi che non conoscete Frankestein Junior di Mel Brooks? Questa è l'immagine usata per l'episodio 05; non escludo che ci saranno altre citazioni di questo film, che adoro.

Il mitico Alfred Hitchcock, che dialoga con un bel corvo nero e qui sotto il manifesto del noto "Birds". Entrambe hanno ispirato l'episodio numero 06 del ciclo di Marzo.



giovedì 12 aprile 2018

Speciale Amsterdam


Ed ecco a voi il tanto annunciato Speciale Amsterdam.
Una storia che appartiene alla continuity #zerolife ma che fa delle eccezioni. La prima l'avrete notata: il formato in verticale. La seconda è l'uso dei colori. Mentre alle citazioni siete già abituati e qui ce n'è di illustri.
L'idea di uno speciale nasce da un'esigenza pratica, ovvero continuare a disegnare la storia, ma con una digressione, così da potermi godere i giorni di relax ad Amsterdam, senza l'ansia di dover postare tutti i gironi. Se infatti rivedete la chiusura di febbraio, Zero viene eliminato nella dimensione onirica dal cacciatore... Vi ricordate? Bene, lo speciale s'inserisce subito dopo quest'evento. 
Se però l'idea iniziale era quella di raccontare una specie di viaggio interiore del personaggio, ambientato in un mondo tipo dojo di kenjutsu, dove Zero avrebbe incontrato un maestro di arti marziali che lo avrebbe indirizzato verso un risveglio, la digressione olandese ha preso tutta un'altra piega. Ispirato dalle opere d'arte incontrate nei musei della città nord europea, la digressione interiore è diventata ben altro, ovvero una serie di omaggi - o ingenui plagi - di Artisti da me amati. Van Gogh, Rembrandt, Mondrian assieme a disegni ispirati all'atmosfera della città (come la copertina o le ultime due vignette) danno forma ad un dialogo a due voci, al quale si associano citazioni letterarie (Platone e Brunori Sas).
Un esperimento nell'esperimento, insomma. Che mi auguro gradirete.
Ciò detto, vi do appuntamento al riassuntivo di marzo.
Buona lettura
DAB







venerdì 30 marzo 2018

#zerolife FEBBRAIO 2018

Ed eccoci qui
Il progetto continua e per chi lo segue dalla pagina facebook DAB, pure con una certa puntualità. Per questo l'appuntamento sul blog è ancora più importante, sia per la sua funzione riassuntiva e sia perché qui posso commentare e rivedere assieme a voi - perciò commentate se vi va - il lavoro svolto in questo mese.
Febbraio lo definirei: breve, ma intenso. 
Già di 28 giorni, questo mese vede ventisei episodi regolari, mentre gli ultimi due sono entrati di diritto nello Speciale Amsterdam (di cui vi parlerò in un prossimo post). Intenso per via delle sperimentazioni tecniche, linguistiche e per lo speciale San Valentino.
  • Ho alternato pagine nel sogno, con pagine nel presente, usando due tecniche diverse: i toni di grigio ed il bianco e nero, entrambi con un tocco di rosso, ormai entrato di diritto nel design della serie. Le scansioni e l'ottimizzazione in photoshop non sono ottime, lo confesso, per questo i grigi sono molto chiari, ma in mia giustifica c'è il fatto che i pennarelli stanno già sbiadendo.
  • Ho introdotto l'uso di una specie di sceneggiatura, questo mi permette di giocare un po' e fare esperimenti; ad esempio: l'idea del tempo che scorre a ritmi diversi, alternando la narrazione onirica con momenti comuni (quelli svolti dalla segretaria). Senza contare  l'uso del lettering per caratterizzare un personaggio; cosa che mi piace assai e che rivedrete.
  • Inoltre c'è lo speciale SAN VALENTINO, con un intervento relativo un episodio della mia vita personale... Avete capito di cosa parlano Zero e DAB?
Per concludere ho inserito una serie di citazioni: dall'elmetto di Arma X (storia di Wolverine, scritta, disegnata e colorata dal mitologico Barry Windsor Smith), qualche scena rubata al mio amato Spider Man 2099 (di David e Leonardi) e non meno importante, ho inserito o'Rumit. Personaggio, quest'ultimo, tipico del folclore lucano, in particolare maschera del carnevale di Satriano, già presente in una mia vecchia storia (che trovate sempre sul blog).
Mi son divertito insomma, e nel mese di marzo ancora di più... Senza contare che mentre scrivo sto pensando a gli sviluppi per aprile.
Siete curiosi eh?

Buona lettura