venerdì 30 marzo 2018

#zerolife FEBBRAIO 2018

Ed eccoci qui
Il progetto continua e per chi lo segue dalla pagina facebook DAB, pure con una certa puntualità. Per questo l'appuntamento sul blog è ancora più importante, sia per la sua funzione riassuntiva e sia perché qui posso commentare e rivedere assieme a voi - perciò commentate se vi va - il lavoro svolto in questo mese.
Febbraio lo definirei: breve, ma intenso. 
Già di 28 giorni, questo mese vede ventisei episodi regolari, mentre gli ultimi due sono entrati di diritto nello Speciale Amsterdam (di cui vi parlerò in un prossimo post). Intenso per via delle sperimentazioni tecniche, linguistiche e per lo speciale San Valentino.
  • Ho alternato pagine nel sogno, con pagine nel presente, usando due tecniche diverse: i toni di grigio ed il bianco e nero, entrambi con un tocco di rosso, ormai entrato di diritto nel design della serie. Le scansioni e l'ottimizzazione in photoshop non sono ottime, lo confesso, per questo i grigi sono molto chiari, ma in mia giustifica c'è il fatto che i pennarelli stanno già sbiadendo.
  • Ho introdotto l'uso di una specie di sceneggiatura, questo mi permette di giocare un po' e fare esperimenti; ad esempio: l'idea del tempo che scorre a ritmi diversi, alternando la narrazione onirica con momenti comuni (quelli svolti dalla segretaria). Senza contare  l'uso del lettering per caratterizzare un personaggio; cosa che mi piace assai e che rivedrete.
  • Inoltre c'è lo speciale SAN VALENTINO, con un intervento relativo un episodio della mia vita personale... Avete capito di cosa parlano Zero e DAB?
Per concludere ho inserito una serie di citazioni: dall'elmetto di Arma X (storia di Wolverine, scritta, disegnata e colorata dal mitologico Barry Windsor Smith), qualche scena rubata al mio amato Spider Man 2099 (di David e Leonardi) e non meno importante, ho inserito o'Rumit. Personaggio, quest'ultimo, tipico del folclore lucano, in particolare maschera del carnevale di Satriano, già presente in una mia vecchia storia (che trovate sempre sul blog).
Mi son divertito insomma, e nel mese di marzo ancora di più... Senza contare che mentre scrivo sto pensando a gli sviluppi per aprile.
Siete curiosi eh?

Buona lettura




























venerdì 23 febbraio 2018

#zerolife GENNAIO 2018

Salve a tutti
Il blog ritorna a prendere vita e si colora sempre più di bianco, nero e rosso, i colori di Zero, il mio personaggio principale nonché alter-ego. Se capitate su questo blog per la prima volta e siete curiosi di saperne di più su di lui vi invito a dare un'occhiata ai post precedenti, per chi ha seguito l'iniziativa sulla mia pagina Facebook (DAB) o sul mio profilo personale, oppure ha incrociato qualche disegno su Instagram, saprà già di cosa stiamo parlando.
Come promesso ecco a voi tutto lo #zerolife #365stories che ho prodotto e postato a gennaio.
Questo mese ho improvvisato giorno per giorno quasi, nel senso che un'idea ce l'avevo, ma spesso poi davanti al foglio bianco le cose cambiano. Sono stati 31 giorni difficili per questa ragione, che alle volte tradiscono delle incongruenze e degli errori. Non importa. Questo è un esperimento e gli errori aiutano a correggere il tiro.
Inoltre ho inserito una vignetta commemorativa della giornata della memoria (pubblicata il 27 gennaio), dove ho omaggiato uno dei miei fumetti preferiti in assoluto: Maus di Art Spiegelman.

Buona lettura.